Spettacoli di narrazione teatrale

LE CHIAVI D'ORO DELLE FIABE - L'Amore, la Morte, la Felicità e noi.

Spettacolo di narrazione teatrale di e con Claudio Tomaello.
TRAMA: Tutti desideriamo l’Amore, temiamo la Morte e vogliamo essere felici: stando in compagnia di fiabe provenienti dalle diverse tradizioni del mondo ascolteremo cosa esse hanno da dirci su questi argomenti, scoprendo prospettive meravigliose e chiavi di lettura inusuali e preziose per la nostra vita quotidiana. 
DURATA: 75 minuti;  

LE FIABE PARLANO DI TE - la mia vita con le Fiabe

Spettacolo di narrazione teatrale di e con Claudio Tomaello.
TRAMA: Le Fiabe non sono solo storie per far addormentare i bambini, ma anche doni per risvegliare gli adulti e in questo spettacolo condivido il mio percorso di risveglio, raccontando le fiabe che mi sono venute incontro e i preziosi segreti che mi hanno svelato.
DURATA : 70 minuti;

ADULTI E... LIBERATI! - Fiabe per una libera coscienza

Spettacolo di narrazione teatrale di e con Claudio Tomaello.
TRAMA: Lo spettacolo narra la storia di un padre che, alle prese con la questione delle vaccinazioni contro il coronavirus, chiede aiuto agli archetipi delle fiabe: esse gli allargheranno la prospettiva, fornendogli strumenti per uscire dalla dinamica del conflitto e mostrandogli che tutto ciò che accade serve per crescere. Si ride, si pensa, si trovano spunti di pace.
DURATA : 65 minuti;
L’ARTISTA: Claudio Tomaello: Autore e Narratore Teatrale, Counselor in Psicosintesi e Libero Ricercatore, ha un debito con le storie. Tutto cominciò qualche anno fa, quando l’ascolto di una storia antica lo aiutò a superare un momento difficile. Da allora molte altre storie nuove sono venute a trovarlo ed egli ripaga il suo debito raccontandole.

La casa di Augusta

Testo di Stefano Bonato Drammaturgia di Claudio Tomaello.
Spettacolo di narrazione teatrale.
Una riflessione che cerca di raccogliere una eredita’ lontana sedici secoli. L’eredita’ di una ragazza medievale le cui parole giungono a noi con sorprendente forza e vitalita’, e incontrano le contraddizioni del nostro tempo. Un tempo che vuole dispensare sicurezza e legalita’ a buon mercato e ad ogni pie’ sospinto.

Il confine. L’accoglienza. Lo straniero. Tematiche che arrivano a noi da un lontano presente. La musica dal vivo di una chitarra, intrecciata alla narrazione orale, accompagna lo spettatore tra il turbamento, la commozione e le passioni di una vicenda umana del XXI secolo sullo sfondo delle traversie della leggendaria storia di Santa Augusta.
Musiche e chitarra dal vivo – Stefano Bonato
Voce narrante – Claudio Tomaello

Le fiabe non sono il racconto fantastico di un episodio accaduto chissà dove tanto tempo fa ma la narrazione simbolica di ciò che sta accadendo dentro di noi adesso

Claudio Tomaello